E' il relitto di un mercantile italiano affondato nelle acque antistanti il Comune di Santa Caterina dello Jonio. E' oggi diviso in due tronconi, poco distanti l'uno dall'altro; risulta parzialmente penetrabile.
Il relitto è sempre circondato da fitti banchi di castagnole e piccolo pesce azzurro; numerose anche le triglie, i saraghi e le occhiate.
Sulle lamiere della motonave spuntano ondeggianti spirografi di grandi dimensioni e anemoni; numerosi anche i ricci. È frequente incontrare begli esemplare di nudibranchi, degli anemoni-paguro e qualche polpo.
Relitto del Capitan Antonio |
|
Tipo di immersione |
Ricreativa - Snorkeling - Apnea |
Prof. Minima |
-6 mt |
Prof. Massima |
-12 mt |
Tipo di fondale |
Sabbioso |
Grado di difficoltà |
Basso |
Brevetto |
Open |
Interesse |
Biologico e fotografico |
Note |
Forte presenza di pesce: Saraghi, Barracuda, Dentici, ecc. |
|