Si tratta del relitto di un cargo armato di nazionalità inglese silurato nel maggio del 1944. Impressionante la vista del relitto spezzato in due tronconi: la metà di poppa è in assetto di navigazione, con la poppa armata e le eliche maestose sollevate dal fondo, mentre la prua giace capovolta perpendicolarmente.
Il relitto si trova al largo delle coste di Roccella Ionica e si raggiunge a bordo del gommone, dopo circa 10 minuti di navigazione. La visibilità è generalmente discreta, talvolta buona. Questa immersione, per le sue caratteristiche, è riservata a subacquei molto esperti e con brevetti per Immersioni Profonde e Tek.
Sul relitto si incontrano fittissimi banchi di anthias; banchi di pesce azzurro circondano il relitto, oltre a grandi saraghi e dentici; nelle sue strutture si nascondono cernie, murene, gronghi.
Relitto del Fort Missanabie |
|
Tipo di immersione |
Tecnica |
Prof. Minima |
-56 mt |
Prof. Massima |
-78 mt |
Tipo di fondale |
Fangoso e sabbioso |
Grado di difficoltà |
Alto |
Brevetto |
Deep Air - Trimix |
Interesse |
Biologico, fotografico e storico |
Note |
Abbondante presenza di pesce pelagico e di grandi dimensioni. A volte la visibilità può essere scarsa. |