Il relitto del Cosala giace sul fondale al largo delle coste di Badolato (CZ). Si tratta di una nave da carico da 10.000 tonnellate, silurata nel 1943. Lo scafo è diviso in due tronconi; la prua punta decisamente verso il blu con ancora al loro posto, negli occhi di cubia, le possenti ancore ed il catename. Immersione da effettuarsi esclusivamente da barca; sia la discesa che la risalita avvengono lungo la cima di ormeggio.
La zona di poppa, leggermente staccata dal resto dello scafo è caratterizzata dalla presenza di un belcannone ancora al suo posto.
Vicino all’albero di maestra adagiato su un fianco della nave si aggirano fitti banchi di anthias, occhiate di grandi dimensioni e spesso gigantesche ricciole. Intorno alle lamiere della coperta ci si imbatte frequentemente in pesci pelagici come i grandi dentici. Intorno al cannone di poppa avviene infine uno degli incontri più desiderati: grosse cernie di fondo!
Relitto del Cosala |
|
Tipo di immersione |
Ricreativa - Tecnica |
Prof. Minima |
-35 mt |
Prof. Massima |
-45 mt |
Tipo di fondale |
Fangoso e sabbioso |
Grado di difficoltà |
Medio-Alto |
Brevetto |
Deep - Tek |
Interesse |
Storico, biologico e fotografico |
Note |
Buona presenza di pesce pelagico e di grandi dimensioni. |