RELITTO DEL SOMMERGIBILE "MILLO"

Il grande sommergibile Ammiraglio della Marina Italiana "Millo" colò a picco nel marzo del 1942 al largo di Punta Stilo, nel versante jonico calabrese, mentre navigava verso la base di Taranto rientrando da una missione; fu silurato dal sommergibile inglese "Ultimatum". Dell'equipaggio, solo 14 marinai riuscirono a salvarsi la vita, mentre 57 marinai non riuscirono purtroppo a raggiungere mai la superficie.

 

Il relitto giace oggi su un fondale sabbio-fangoso, adagiato sul fianco di sinistra. Gli squarci provocati dai siluri si trovano all’estremità della prua, mentre la poppa è intatta.

La visibilità è generalmente discreta, talvolta scarsa e c'è la possibilità di incontrare forti correnti. Il relitto è reso però affascinante soprattutto dall'aura emanata dalla sua tragica storia: l'ultima missione del Millo ed il suo siluramento spingono i sub ad arrivare fin quaggiù per onorare quei caduti di tanti anni fa.

 

Relitto del Sommergibile "Millo"

Tipo di immersione

Tecnica

Prof. Minima

-64 mt

Prof. Massima

-72 mt

Tipo di fondale

Fangoso e Sabbioso

Grado di difficoltà

Alto

Brevetto

Trimix

Interesse

Storico e fotografico

Note

Buona presenza di pesce pelagico e di grandi dimensioni.
Presenza di nudibranchi